Inserito il 16 giugno, 2017 - 09:38
In Italia si beve più acqua minerale in bottiglia che acqua potabile da rubinetto. Il paradosso è che l’acqua in bottiglia, in alcuni casi, può essere ‘non potabile’ a norma di legge, nel senso che può contenere sostanze minerali oltre i limiti consentiti per l’acqua che sgorga dal rubinetto di casa. La legge, in altri termini, è più rigorosa e attenta alla salute umana quando fissa i parametri e le norme per l’acqua degli acquedotti pubblici rispetto a quando regolamenta l’attività dell’industria che imbottiglia le acque minerali. Per alcune sostanze, addirittura, non vengono posti limiti di presenza nell’acqua minerale né obbligo di citazione nelle etichette da parte degli imbottigliatori. [...]